Le schede di guaina di ossido di magnesio (MGO) stanno diventando sempre più popolari nella costruzione a causa delle loro eccezionali proprietà resistenti al fuoco. Questo articolo esplora perché le schede MGO superano i tradizionali materiali da costruzione nella resistenza al fuoco, i loro standard di test, le applicazioni pratiche e il modo in cui si confrontano con alternative come il gesso e le schede del cemento.
Takeaway chiave
Resistenza al fuoco superiore: Le schede MGO non sono combustibili e possono resistere a temperature fino a 1200 ° C (2192 ° F).
Costruita di costruzione del codice: Incontra gli standard internazionali di sicurezza antincendio tra cui ASTM, EN e BS.
Applicazioni versatili: Adatto per l'uso sia interno che esterno in edifici residenziali e commerciali.
Salute e sicurezza: Liberi da amianto e formaldeide, rendendoli più sicuri di molte alternative.
Durabilità: Resistente a muffa, umidità e parassiti oltre al fuoco.
Confronto rapido delle proprietà della resistenza al fuoco |
Materiale | Combustibilità | Resistenza alla temperatura massima | Valutazione del fuoco |
Scheda MGO | Non combustibile | 1200 ° C (2192 ° F) | Classe A (ASTM E84) |
Scheda di gesso | Core non combustibile | 600 ° C (1112 ° F) | Classe A. |
Cement Board | Non combustibile | 1000 ° C (1832 ° F) | Classe A. |
Compensato | Combustibile | 200 ° C (392 ° F) | Classe C |
Resistenza al fuoco del tabellone di guaina di ossido di magnesio
Le schede di ossido di magnesio offrono un'eccezionale resistenza al fuoco grazie alla loro composizione chimica unica e proprietà fisiche. A differenza dei tradizionali materiali di guaina a base di legno, le schede MGO non contribuiranno alla diffusione del fuoco e possono effettivamente aiutare a contenere incendi.
Non combustibilità e proprietà materiali
La resistenza al fuoco delle schede MGO inizia con le loro proprietà di materiale fondamentale:
- Composizione inorganica: Realizzato principalmente da ossido di magnesio (MGO) e cloruro di magnesio (MGCL₂), con fibre di rinforzo
- Nessun contenuto organico: Non contiene polpa di legno o altri materiali combustibili
- Elevata stabilità termica: Mantiene l'integrità strutturale a temperature estremamente elevate
- Bassa conducibilità termica: Rallenta il trasferimento di calore attraverso pareti e soffitti
Prestazioni ad alta temperatura
Le schede MGO dimostrano prestazioni notevoli in condizioni di calore estreme:
Temperatura | Comportamento materiale |
Fino a 400 ° C (752 ° F) | Nessun cambiamento visibile, mantiene la piena resistenza |
400-800 ° C (752-1472 ° F) | Inizia il processo di disidratazione ma mantiene la struttura |
800-1200 ° C (1472-2192 ° F) | Ulteriore disidratazione ma rimane non combustibile |
Sopra 1200 ° C (2192 ° F) | Può iniziare a rompersi ma non alimentare le fiamme |
Schede MGO resistenti al fuoco: test e standard
Per garantire l'affidabilità nella protezione antincendio, le schede MGO subiscono rigorosi test per soddisfare gli standard internazionali. Questi test verificano le loro prestazioni negli scenari di fuoco del mondo reale.
Test e valutazioni chiave di incendio
Le schede MGO in genere raggiungono i migliori rating in questi test antincendio critici:
Standard di prova | Cosa misura | Performance tipica della scheda MGO |
ASTM E84 (UL 723) | Caratteristiche di combustione della superficie (diffusione della fiamma e sviluppo del fumo) | Classe A (0-25 Scheda di fiamma, 0-450 fumo) |
ASTM E119 | Resistenza antincendio delle assemblee di costruzione | Valutazione del fuoco di 1-2 ore comuni |
EN 13501-1 | Sistema di classificazione del fuoco europeo | Classe A1 (non combustibile) |
BS 476 Parti 6 e 7 | Propagazione del fuoco britannico e test di diffusione della superficie | Classe 0 (valutazione più alta) |
Certificazione e conformità
Le schede MGO di qualità devono trasportare certificazioni da laboratori di test riconosciuti:
- Certificazione UL: Elenchi dei laboratori sottoscrittori per assemblaggi specifici
- Rapporti ICC-ES: Rapporti sui servizi di valutazione per la conformità del codice
- Marcatura CE: Indica il rispetto degli standard europei
- Approvazioni del codice edilizio locale: Varia per paese/regione
Confrontare le schede MGO con altri materiali
Comprendere come MGO si confronta con i materiali tradizionali aiuta a prendere decisioni informate per la costruzione resistente agli incendi.
MGO vs. Gypsum e Cement Board
Caratteristica | Scheda MGO | Scheda di gesso | Cement Board |
Resistenza al fuoco | Eccellente (1200 ° C) | Buono (600 ° C) | Molto buono (1000 ° C) |
Peso | Medio | Leggero | Pesante |
Resistenza all'acqua | Eccellente | Scarso (a meno che il tipo X) | Eccellente |
Facilità di installazione | Facile (simile al muro a secco) | Molto facile | Difficile (strumenti speciali) |
MgO vs. Compensato e OSB
Caratteristica | Scheda MGO | Plywood | OSB |
Combustibilità | Non combustibile | Altamente combustibile | Altamente combustibile |
Valutazione del fuoco | Classe A. | Classe C | Classe C |
Resistenza all'umidità | Eccellente | Buono (varia per tipo) | Giusto |
Forza strutturale | Basso (ha bisogno di inquadratura) | Alto | Alto |
Benefici e limiti pratici
Sicurezza antincendio negli edifici
Le schede MGO contribuiscono ai sistemi di protezione antincendio passivi di:
- Creazione di barriere resistenti al fuoco tra gli scomparti dell'edificio
- Proteggere gli elementi strutturali dal fallimento prematuro
- Ridurre la produzione di fumo durante gli incendi
- Minimizzare le emissioni di gas tossiche
Installazione e manutenzione
Suggerimenti per l'installazione:
- Può essere tagliato con strumenti di muro a secco standard (coltelli di utilità, seghe)
- Usa dispositivi di fissaggio resistenti alla corrosione (galvanizzato o acciaio inossidabile)
- Seguire le linee guida per la spaziatura del produttore per l'espansione
- Sigillare i bordi e le articolazioni correttamente
Manutenzione: Praticamente esente da manutenzione; non richiede trattamenti speciali
Conformità e svantaggi
Potenziali limitazioni:
- Costo iniziale più elevato rispetto al gesso o ai prodotti in legno
- Richiede una corretta installazione per prevenire problemi di umidità (in alcuni climi)
- Non tutti i prodotti sono uguali - la qualità varia in base al produttore
- Potrebbe aver bisogno di ulteriore supporto strutturale rispetto al compensato
Non combustione nella costruzione di applicazioni
Ruolo nella costruzione resistente al fuoco
Le schede MGO svolgono funzioni critiche nella progettazione dell'edilizia:
- Gruppi di pareti esterni: Come guarnizione dietro i sistemi di rivestimento
- Partizioni interne: Creazione di muri di fuoco tra le unità
- Recinti dell'albero: Intorno a elevatori e scale
- Sistemi di soffitto: Per gruppi di pavimento/soffitto classificato al fuoco
FAQ
Cosa rende resistente al fuoco del fuoco di ossido di magnesio?
Le schede MGO sono intrinsecamente resistenti al fuoco perché:
- Non contengono materiali organici combustibili
- Avere un'elevata stabilità termica (non si romperà fino alle temperature estreme)
- Rilasciare l'acqua legata quando riscaldato, che aiuta a raffreddare le superfici
- Non produrre gas o gas tossici significativi
Le schede MGO possono essere utilizzate all'esterno?
Sì, le schede MGO di qualità sono adatte per applicazioni esterne quando:
- Sigillato correttamente ai bordi e penetrazioni
- Installato con le barriere meteorologiche appropriate
- Utilizzando prodotti di livello esterno (alcune formulazioni sono solo per interni)
Le schede MGO necessitano di strumenti speciali per l'installazione?
No, in genere possono essere installati con strumenti di muro a secco standard:
Attrezzo | Utilizzo |
Coltello da utilità | Segnare e tagliare |
Sega a secco | Taglio di aperture |
Vite pistola | Fissante alla cornice |
T-quadrato | Fare tagli dritti |
Le schede MGO sono sicure per la qualità dell'aria interna?
Le schede MGO di alta qualità sono generalmente sicure perché:
- Non contengono amianto o formaldeide
- Non vocs fuori gas in condizioni normali
- Sono resistenti allo stampo (non supporterà la crescita microbica)
- Cerca prodotti con certificazione GreenGuard per le basse emissioni verificate