Nel regno dei materiali da costruzione, la scelta della guaina può avere un impatto significativo sulle prestazioni, la longevità e l'impronta ambientale di un edificio. Questo articolo fornisce un confronto completo di Tavola di guaina di ossido di magnesio Con due alternative tradizionali: muro a secco (scheda gesso) e compensato. Solleteremo in aspetti chiave come l'umidità e la resistenza al fuoco, la durata, l'impatto ambientale, i costi e la facilità di installazione. Esaminando le proprietà e le applicazioni uniche di ciascun materiale, i lettori acquisiranno una comprensione più chiara di quando e perché scegliere la scheda MGO rispetto alle opzioni convenzionali, in particolare per i progetti che richiedono prestazioni superiori in condizioni difficili o quelli con particolare attenzione alle pratiche di costruzione sostenibili.
Takeaway chiave
Scegliere il giusto materiale di guaina è cruciale per le prestazioni e la longevità di un edificio. Ecco i takeaway chiave del nostro confronto tra ossido di magnesio (MGO) di guaina, muro a secco e compensato:
Resistenza all'umidità e alla muffa superiori: La scheda MGO supera significativamente sia il muro a secco che il compensato in condizioni umide e umide, rendendolo una scelta ideale per bagni, cucine, scantinati e applicazioni esterne in cui l'umidità è una preoccupazione. È intrinsecamente resistente alla crescita della muffa e della muffa.
Eccezionale resistenza al fuoco: La scheda MGO non è combustibile e offre una resistenza al fuoco superiore rispetto al muro a secco e al compensato. Fornisce un'eccellente barriera antincendio, migliorando la sicurezza delle strutture.
Alta durata e forza: Con la sua elevata resistenza a compressione e flessione, la scheda MGO è più resistente e resistente all'impatto rispetto al muro a secco. Mentre il compensato offre una buona forza strutturale, la scheda MGO fornisce una più stabile e meno sensibile all'alternativa deformata in determinate condizioni.
Opzione ecologica: La scheda MGO vanta un impatto ambientale inferiore a causa del suo processo di produzione sostenibile, dell'uso di componenti a base minerale e della riciclabilità. È spesso privo di sostanze chimiche dannose trovate in alcuni materiali da costruzione tradizionali.
Applicazioni versatili: Mentre il muro a secco è principalmente per le pareti interne e il compensato per la guaina strutturale, Scheda MGO offre una gamma più ampia di applicazioni, tra cui pareti interne ed esterne, sottofondo, supporto per piastrelle e assemblaggi al fuoco.
Considerazioni sull'installazione: Mentre i metodi di installazione sono generalmente simili, la scheda MGO può essere più pesante del muro a secco e richiede lame a punta in carburo per il taglio. Il compensato richiede dispositivi di fissaggio specifici per applicazioni strutturali.
Costo vs. valore: Sebbene il costo iniziale della scheda MGO possa essere leggermente superiore al muro a secco standard o al compensato, i suoi benefici a lungo termine in termini di durata, resistenza all'umidità, sicurezza antincendio e manutenzione ridotta possono offrire un valore complessivo e un risparmio sui costi complessivi.
Panoramica del materiale
Comprendere la composizione e le caratteristiche fondamentali dell'ossido di magnesio (MGO) di guaina, del muro a secco e del compensato è essenziale prima di approfondire i loro confronti delle prestazioni. Ogni materiale porta una serie unica di proprietà al tavolo di costruzione, influenzando la loro idoneità per varie applicazioni.
Tavola di guaina di ossido di magnesio
Scheda di ossido di magnesio , spesso indicato come una magia, è un materiale di guaina a base di minerali realizzato con una combinazione di ossido di magnesio, cloruro di magnesio (o solfato di magnesio), fibre di legno (cellulosa) e perlite. Questi componenti sono miscelati con acqua e curati per formare una scheda solida e inerta. Il suo legante primario, ossido di magnesio, è un minerale naturale. Le schede MGO sono in genere leggere, ma incredibilmente forti e sono disponibili in vari spessori e finiture. Sono generalmente prodotti utilizzando un processo di produzione che richiede meno energia del cemento Portland.
Muro a secco
Il muro a secco, noto anche come scheda gesso o cartongesso, è un materiale da costruzione comune utilizzato per pareti e soffitti interni. È costituito da un nucleo di gesso premuto tra due fogli di carta spessa. Il gesso è un minerale di solfato morbido. Il muro a secco è relativamente facile da tagliare e installare, fornendo una superficie liscia pronta per la pittura o altre finiture. È ampiamente utilizzato per la sua convenienza e facilità di lavorabilità, ma è noto per la sua suscettibilità al danno all'umidità e alla crescita della muffa se non adeguatamente protetta.
Compensato
Il compensato è un prodotto in legno ampiamente utilizzato costituito da più strati sottili (piante) di impiallacciatura in legno incollato insieme a strati adiacenti che hanno il loro chicco di legno ruotato fino a 90 gradi l'uno all'altro. Questa tecnica incrociata migliora la forza e riduce il restringimento, rendendo il compensato un materiale molto stabile e forte per il suo peso. Il compensato è comunemente usato per guaina strutturale, sottofondo, coperture e varie altre applicazioni di costruzione e lavorazione del legno. Le sue proprietà variano in base al tipo di legno utilizzato, adesivo e grado.
Tabella di confronto della panoramica del materiale
Caratteristica | Scheda di ossido di magnesio (MGO) | Muro a secco (scheda gesso) | Compensato |
Composizione primaria | Ossido di magnesio, cloruro/solfato di magnesio, fibre di cellulosa, perlite | Core di gesso in gesso, carta di carta | Più strati di impiallacciatura in legno, adesivo |
Uso tipico | Pareti interne/esterne, soffitti, sottofondo, backer di piastrelle, assemblaggi di fuoco | Pareti e soffitti interni | Guaina strutturale, sottofondo, copertura, costruzione generale |
Densità | Medio -alto (varia in base al prodotto) | Da basso a medio | Medio (varia per tipo di legno) |
Lavorabilità | Richiede lame con punta in carburo per il taglio, il punteggio e lo scatto possibile | Facile da tagliare, segnare e scattare | Richiede seghe per il taglio, può scheggiare |
Trama/finitura | Superficie liscia e uniforme, a volte con una leggera consistenza | Superficie liscia e dalla faccia di carta pronta per la finitura | Grano di legno, può essere liscio o ruvido a seconda del grado |
Aspetti ecologici | Produzione di energia inferiore a base minerale, riciclabile | Il gesso è naturale, ma con la carta e alcuni additivi | Risorse rinnovabili (legno), ma l'adesivo può essere a base di petrolio |
Resistenza all'umidità
La resistenza all'umidità è un fattore critico nella selezione del materiale, in particolare nelle aree soggette all'umidità, all'esposizione ad acqua diretta o in cui esiste il rischio di perdite. La capacità di un materiale di guaina di resistere all'assorbimento dell'acqua, prevenire la crescita della muffa e mantenere l'integrità strutturale in condizioni umide influisce direttamente sulla longevità e la salute di un edificio.
Schede di ossido di magnesio
Le schede di ossido di magnesio (MGO) mostrano un'eccezionale resistenza all'umidità, distinguendole da molti materiali da costruzione tradizionali. La loro intrinseca composizione minerale li rende in gran parte impermeabili all'assorbimento dell'acqua. A differenza del gesso o dei prodotti a base di legno, Schede MGO Non gonfiare, deformare o delaminare quando esposto all'umidità. Questa caratteristica li rende anche altamente resistenti alla crescita di muffe, muffe e funghi, che sono problemi comuni in ambienti umidi e possono portare a danni strutturali e problemi di salute. Ciò rende la scheda MGO una scelta eccellente per aree bagnate come bagni, cucine, scantinati e per applicazioni esterne in cui l'esposizione meteorologica è una preoccupazione.
Muro a secco
Il muro a secco standard, sebbene ampiamente utilizzato per applicazioni interne, ha una resistenza all'umidità molto scarsa. Il suo nucleo di gesso assorbe prontamente l'acqua, portando ad ammorbidimento, sgretolamento e perdita di integrità strutturale. Una volta bagnato, il muro a secco diventa un terreno riproduttivo ideale per muffa e muffa, spesso richiede una sostituzione completa. Mentre il muro a secco resistente all'umidità (bordo verde) e il muro a secco senza carta offrono alcune prestazioni migliorate, non sono impermeabili e ancora suscettibili ai danni in condizioni di bagnato prolungate. Sono in genere raccomandati solo per le aree con esposizione a umidità intermittente, non a contatto con acqua diretta.
Compensato
La resistenza all'umidità del compensato varia in modo significativo a seconda del tipo di legno, dell'adesivo utilizzato e se è stato trattato. Il compensato di grado interno standard utilizza adesivi solubili in acqua e delegerà, si gonfia e perderà forza quando esposto all'umidità. Il compensato di livello esterno (come il compensato di livello marino o alcuni pannelli trattati) utilizza adesivi impermeabili ed è progettato per resistere a un grado di esposizione all'umidità senza deleminazione. Tuttavia, anche il compensato esterno può ancora assorbire l'acqua nelle sue fibre di legno, il che può portare a gonfiore, deformazione e infine marcire e modellare se costantemente bagnato o scarsamente ventilato. Non offre la resistenza intrinseca dello stampo della scheda MGO.
Tabella di confronto della resistenza all'umidità
Caratteristica | Scheda di ossido di magnesio (MGO) | Muro a secco (scheda gesso) | Compensato |
Assorbimento d'acqua | Estremamente basso; intrinsecamente non absorbente | Alto; assorbe rapidamente l'acqua, portando al degrado | Varia in base al grado; può assorbire l'acqua, portando a gonfiore e delaminazione |
Gonfiore/deformazione | Trascurabile; mantiene la stabilità dimensionale | Alto; si gonfia, sags e deformarsi significativamente quando bagnati | Da moderato a alto; può gonfiare e deformare, in particolare i voti interni |
Resistenza alla muffa/muffa | Intrinsecamente resistente; La composizione inorganica non supporta la crescita | Molto povero; terreno riproduttivo ideale per la muffa quando bagnato | Moderare; suscettibile a muffe e marcatore quando è persistentemente bagnato |
Delaminazione | Non si delamina | Non applicabile (core si disintegra) | Alto per i gradi interni; basso per i voti esterni/marini |
Idoneità per le aree bagnate | Eccellente (bagni, cucine, scantinati, esterno) | Scarso (standard); Limitato ("Green Board" resistente all'umidità) | Vari; Scarso per i gradi interni; Moderato per i voti esterni/marini |
Resistenza al fuoco
La resistenza al fuoco è una considerazione di sicurezza fondamentale nella costruzione di edifici. La capacità di un materiale di resistere al fuoco, prevenire la diffusione della fiamma e mantenere l'integrità strutturale durante un incendio può avere un impatto significativo sulla sicurezza degli occupanti e l'entità del danno alla proprietà.
Scheda di ossido di magnesio
La tavola di ossido di magnesio (MGO) si distingue per la sua eccezionale resistenza al fuoco. È intrinsecamente non combustibile e ha un punto di fusione molto elevato, in genere in grado di resistere a temperature superiori a 1000 ° C (1800 ° F). Se esposto al fuoco, la scheda MGO non rilascia fumi tossici, fumo o fusione. Invece, mantiene la sua integrità strutturale per periodi prolungati, fungendo da efficace barriera antincendio. Questa proprietà aiuta a compartimentare gli incendi, limitare la loro diffusione e fornire tempo prezioso per gli sforzi di evacuazione e di scontro antincendio, spesso superando le valutazioni antincendio dei materiali da costruzione convenzionali.
Muro a secco
Il muro a secco standard offre una buona resistenza al fuoco, principalmente a causa del suo nucleo di gesso. Il gesso contiene acqua combinata chimicamente (circa il 21% in peso). Se esposta ad alte temperature, quest'acqua viene rilasciata come vapore, un processo chiamato calcinazione, che aiuta a raffreddare la superficie e rallentare il trasferimento di calore. Questa proprietà "antincendio" rende il muro a secco un materiale ampiamente accettato per i gruppi di fuoco. Tuttavia, una volta completato il processo di calcinazione e tutta l'acqua è evaporata, il nucleo del gesso inizia a rompersi. Mentre rallenta il fuoco diffuso, alla fine soccomberà a un'esposizione al fuoco prolungata e non offrirà lo stesso livello di integrità della scheda MGO.
Compensato
Il compensato, essendo un prodotto a base di legno, è intrinsecamente combustibile. Mentre il compensato trattato (il compensato trattato per il fuoco antincendio o il compensato FRT) è disponibile e progettato per ridurre la diffusione della fiamma e lo sviluppo del fumo, il compensato non trattato si accende e contribuirà a combustibile a un incendio. La velocità con cui brucia dipende dal suo spessore, dalla densità e dalla presenza di eventuali trattamenti retardanti del fuoco. In un incendio, il Compensato carbonirà e alla fine perderà la sua integrità strutturale, a differenza della natura non combustibile della scheda MGO e delle proprietà del fuoco del gesso. Per le applicazioni che richiedono valutazioni di incendio specifiche, il compensato non trattato non è generalmente adatto senza ulteriori strati di fuoco.
Tabella di confronto della resistenza al fuoco
Caratteristica | Scheda di ossido di magnesio (MGO) | Muro a secco (scheda gesso) | Compensato |
Combustibilità | Non combustibile (valutazione del fuoco di classe A) | Non combustibile (core di gesso) | Combustibile (a base di legno); può essere trattato per essere retardante |
Valutazione di diffusione della fiamma | Estremamente basso; in genere Classe A (0) | Molto basso; in genere Classe A. | Vari; Non trattato è alto; Frt è basso |
Sviluppo del fumo | Trascurabile; non produce fumo tossico o fumi | Basso; può produrre un po 'di fumo dalla carta rivolta | Vari; può produrre significativi gas di fumo e tossici |
Integrità strutturale nel fuoco | Mantiene l'integrità per periodi prolungati; agisce come barriera al fuoco | Mantiene l'integrità per un periodo a causa della calcinazione, quindi degrada | Perde integrità e ustioni; contribuisce al carico di incendio |
Resistenza alle alte temperature | Estremamente alto; resiste a 1000 ° C (1800 ° F) | Bene; rilascia l'acqua per raffreddare, quindi si rompe | Povero; Accendi e carattere |
Ruolo nella sicurezza antincendio | Barriera al fuoco primario; contenimento | Rallentamento del fuoco; Contribuisce agli assemblaggi di incendio | Fonte di carburante (se non trattata); richiede ulteriori barriere |
Durata e forza
La durata e la resistenza di un materiale di guaina influenzano direttamente l'integrità a lungo termine di una struttura, la resistenza all'impatto e la capacità di resistere all'usura quotidiana. Queste caratteristiche sono fondamentali sia per le prestazioni strutturali che per la longevità delle superfici interne ed esterne.
Scheda MGO
La tavola di ossido di magnesio (MGO) offre una durabilità e una forza impressionanti, rendendolo una solida alternativa ai materiali tradizionali. Possiede un'elevata resistenza a compressione e flessione, il che significa che può resistere alla pressione significativa e alle forze di piegatura senza rompere o rompere. Questa forza intrinseca contribuisce alla sua resistenza contro i danni da impatto, rendendolo meno soggetto a ammaccature e fori rispetto al muro a secco. La scheda MGO mantiene anche bene la sua stabilità dimensionale, resistendo all'espansione, alla contrazione e alla deformazione a causa di cambiamenti di temperatura o umidità, che contribuiscono ulteriormente alla sua durata a lungo termine. La sua composizione uniforme rende anche meno suscettibile alla delaminazione o alla rottura del materiale nel tempo.
Muro a secco
Il muro a secco, sebbene ampiamente utilizzato per le finiture interne, è relativamente fragile in termini di resistenza all'impatto. È soggetto a ammaccature, buchi e graffi dagli impatti quotidiani. Sebbene sia facile da riparare, le riparazioni frequenti possono essere un fastidio. La sua forza si basa fortemente sulla sua installazione, in particolare sulla spaziatura di borchie e un corretto fissaggio. In termini di contributo strutturale complessivo, il muro a secco standard offre una resistenza al taglio minima al telaio di un edificio; Il suo ruolo principale è come finitura superficiale. Se esposta all'umidità, la sua forza si deteriora rapidamente, come discusso nella sezione precedente.
Compensato
Il compensato è famoso per la sua eccellente resistenza strutturale e durata, in particolare per il suo peso. La stratificazione a grana incrociata di impiallacciature distribuisce in modo uniforme lo stress, rendendolo altamente resistente alla scissione, al crack e alla deformazione in condizioni normali. Offre una significativa resistenza al taglio, rendendolo una componente cruciale nel rinforzo e nella stabilizzazione dei telai di costruzione contro forze laterali come il vento e l'attività sismica. La resistenza e la resistenza all'impatto del compensato variano con il suo spessore e il suo grado, con pannelli più spessi e di livello superiore che offrono prestazioni superiori. Tuttavia, come prodotto in legno, può essere suscettibile di marciume, danni da insetti e delaminazione se costantemente esposto all'umidità e la sua superficie può essere abrasa o ammaccata con un forte impatto.
Tabella del confronto della durata e della forza
Caratteristica | Scheda di ossido di magnesio (MGO) | Muro a secco (scheda gesso) | Compensato |
Resistenza all'ambiente | Alto; resistente alle ammaccature, ai buchi e alla frantumazione | Basso; soggetto a ammaccature e buchi | Alto (varia per spessore/grado); può ammaccarsi o abrarsi |
Resistenza a compressione | Alto | Basso | Alto |
Forza di flessione | Alto | Basso | Alto |
Stabilità dimensionale | Eccellente; Espansione/contrazione minima con temperatura/umidità | Povero quando bagnato; buono quando asciutto | Buono (meno deformare del legno massiccio); può gonfiare/restringere con umidità |
Resistenza al cracking | Alto | Moderare; può rompersi alle articolazioni o dal movimento dell'edificio | Alto; resistente alla divisione |
Resistenza alla delaminazione | Non si delamina | Non applicabile (core si disintegra) | Basso per i gradi interni; Alto per i voti esterni/marini |
Durata complessiva | Eccellente; duraturo e robusto | Moderato (in condizioni asciutte); Scarso (in condizioni di bagnato) | Eccellente (soprattutto per applicazioni strutturali) |
Contributo strutturale | Fornisce forza di taglio; può essere usato strutturalmente | Contributo strutturale minimo; Principalmente una finitura superficiale | Significativo; Fornisce resistenza al taglio e rinforzi |
Impatto ambientale
L'impatto ambientale dei materiali da costruzione è una considerazione sempre più importante nella costruzione. Ciò include la valutazione di aspetti come l'esaurimento delle risorse, il consumo di energia durante la produzione, la generazione di rifiuti e la presenza di sostanze dannose durante il ciclo di vita di un materiale.
Schede di ossido di magnesio
Le schede di ossido di magnesio (MGO) sono generalmente considerate un materiale da costruzione ecologico. La materia prima primaria, ossido di magnesio, deriva da abbondanti minerali naturali. Il suo processo di produzione richiede in genere un'energia significativamente inferiore e produce meno emissioni di CO2 rispetto alla produzione di cemento Portland, che è un componente chiave in molti materiali da costruzione convenzionali. Le schede MGO sono spesso libere da sostanze chimiche dannose come formaldeide, amianto e silice, che possono essere trovate in alcune schede tradizionali. Sono non tossici, riciclabili e contribuiscono alla qualità dell'aria interna più sana, rendendoli una scelta forte per le iniziative di costruzione verde.
Muro a secco
L'impatto ambientale del muro a secco è miscelato. Mentre il gesso è un minerale naturale, la sua estrazione può avere effetti ambientali localizzati. Il processo di produzione per il muro a secco prevede il calcolo del gesso, che è ad alta intensità di energia. Inoltre, il muro a secco standard utilizza spesso sfaccettature di carta e alcuni additivi e il materiale stesso non è facilmente riciclabile in molte regioni, portando a significativi rifiuti di discarica. Quando il muro a secco si bagna e cresce la muffa, spesso finisce in discarica, contribuendo ai rifiuti. Mentre alcuni contenuti riciclati possono essere incorporati, la valutazione complessiva del ciclo di vita rivela aree di miglioramento, in particolare per quanto riguarda la discarica e il consumo di energia.
Compensato
L'impatto ambientale del compensato dipende in gran parte dalla fonte del legno e dal tipo di adesivo utilizzato. Se proveniente da foreste gestite in modo sostenibile (certificato da organizzazioni come FSC), Wood è una risorsa rinnovabile, rendendo il compensato una scelta relativamente ecologica. Tuttavia, il compensato convenzionale usa spesso adesivi a base di formaldeide (come l'urea-formaldeide), che possono essere composti organici volatili (COV) fuori dal gas in ambienti interni, influenzando la qualità dell'aria. Gli adesivi a basso VOC o senza formaldeide sono disponibili ma non sono sempre standard. Anche l'energia consumata nella produzione di compensato, dalla registrazione alla taglio e alla pressione dell'impiallacciatura, è un fattore. Mentre il compensato è biodegradabile, la sua rottura può essere lenta e il compensato trattato può rilasciare sostanze chimiche nel terreno dopo la decomposizione.
Tabella di confronto dell'impatto ambientale
Caratteristica | Scheda di ossido di magnesio (MGO) | Muro a secco (scheda gesso) | Compensato |
Origine delle risorse | Abbondanti minerali naturali (magnete) | Minerale naturale (gesso); carta dalla polpa di legno | Risorsa rinnovabile (legno) |
Energia di produzione | Un minor consumo di energia rispetto ai prodotti a base di cemento | Da moderato a alto (processo di calcinazione) | Moderato (registrazione, produzione di impiallacciatura, pressione) |
Emissioni di CO2 | Emissioni più basse durante la produzione | Moderato (dalla calcinazione) | Varia (registrazione, trasporto, lavorazione); può essere compensato dal sequestro del carbonio in legno |
Riciclabilità | Riciclabile (può essere schiacciato e riutilizzato) | Difficile da riciclare in molte aree; spesso in discarica | Può essere riproposto; La riciclabilità dipende da adesivi/trattamenti |
Sostanze chimiche dannose | Tipicamente privo di formaldeide, amianto, silice | Può contenere additivi; Paper di carta; Alcuni prodotti più recenti sono a basso voccio | Può contenere formaldeide (COV) dagli adesivi; Opzioni a basso vocgo disponibili |
Qualità dell'aria interna | Promuove una buona qualità dell'aria; Nessun fuori gassing | Can Can Vocs (specialmente i tipi più vecchi); Rischio di spore di muffa | Può COV fuori gas di adesivi; MAX RISCHI Se bagnato |
Generazione di rifiuti | Bassi rifiuti durante la produzione; Il materiale può essere riutilizzato/riciclato | Spazi di discarica significativi | Rifiuti per taglio; può essere discaricato |
Impronta ambientale complessiva | Generalmente considerato una scelta verde/sostenibile | Misto; Migliorare con nuove formulazioni e sforzi di riciclaggio | Varia in base al tipo di approvvigionamento e adesivo; potenzialmente sostenibile |
Costo e valore
Quando si selezionano i materiali da costruzione, il prezzo di acquisto iniziale è solo un componente della considerazione finanziaria complessiva. È fondamentale valutare il valore a lungo termine, che include fattori come la durata, i requisiti di manutenzione, il potenziale per le riparazioni future e il contributo del materiale all'efficienza energetica o ai benefici per la salute.
Costi anticipati
Schede di ossido di magnesio: Le schede MGO hanno in genere un costo del materiale iniziale più elevato per piede quadrato rispetto al muro a secco standard e spesso leggermente più del compensato standard. Ciò è dovuto al loro processo di produzione specializzato e ai vantaggi che offrono. Tuttavia, il loro costo è diventato più competitivo poiché la produzione è scalata e la consapevolezza è cresciuta.
Muro a secco: Il muro a secco standard è generalmente l'opzione più economica in termini di costo del materiale iniziale. La sua diffusa disponibilità e un semplice processo di produzione contribuiscono alla sua convenienza, rendendolo una scelta economica per le finiture interne. Il muro a secco a livello di fuoco resistente all'umidità o specializzato può essere leggermente più costoso.
Compensato: Il costo iniziale del compensato varia in base al suo tipo, grado e spessore. Il compensato di guarnizione di livello costruttivo è spesso paragonabile o leggermente più costoso del muro a secco standard per piede quadrato, mentre il compensato architettonico di livello marino o specializzato può essere considerevolmente più costoso.
Valore a lungo termine
Schede di ossido di magnesio: Il valore a lungo termine delle schede MGO è elevato a causa della loro durata superiore, resistenza all'umidità e resistenza al fuoco. La loro resistenza a muffe, marciume e impatto riduce significativamente la necessità di future riparazioni o sostituzioni, specialmente nelle aree ad alta misura o in ambienti a rischio di fuoco. Ciò si traduce in costi di manutenzione inferiori e una durata più lunga per il materiale installato. Inoltre, il loro contributo a una migliore qualità dell'aria interna e il potenziale per premi assicurativi più bassi (a causa della resistenza al fuoco) aumenta il loro valore a lungo termine.
Muro a secco: Sebbene economico da installare inizialmente, il valore a lungo termine del muro a secco standard può essere ridotto dalla sua suscettibilità al danno e all'impatto dell'umidità. Le riparazioni per fori, ammaccature e danni all'acqua sono comuni, aggiungendo ai costi di manutenzione nel tempo. In ambienti umidi, la sostituzione completa dovuta allo stampo può essere una spesa significativa. Il muro a secco specializzato offre un valore migliore in scenari specifici ma manca ancora della robustezza a tutto tondo della scheda MGO.
Compensato: Il compensato offre un buon valore strutturale a lungo termine, in particolare se usato come guaina in cui la sua forza contribuisce alla stabilità generale dell'edificio. Il compensato di grado esterno, se correttamente installato e mantenuto (ad esempio, protetto dall'umidità continua), può durare per decenni. Tuttavia, la sua suscettibilità al danno a marcione e agli insetti se esposta all'umidità persistente significa che potrebbe essere necessaria una manutenzione in corso o una sostituzione costosa se le condizioni ambientali non sono gestite. Il valore a lungo termine dipende fortemente dalla selezione del materiale appropriata per l'applicazione e una corretta installazione.
Manutenzione
Schede di ossido di magnesio: Richiedono una manutenzione molto bassa. Una volta installata e finita, la loro intrinseca resistenza all'umidità, alla muffa e all'impatto significa che generalmente non richiedono riparazioni frequenti o manutenzione specializzata.
Muro a secco: Può richiedere una manutenzione moderata, in particolare per i buchi di patch e la riparazione di danni da acqua. Nelle aree con traffico elevato o umidità, potrebbe essere necessaria un'attenzione più frequente.
Compensato: I requisiti di manutenzione per il compensato variano. Come guaina strutturale, in genere richiede poca manutenzione diretta una volta coperta. Tuttavia, se utilizzato in applicazioni esposte, può richiedere una sigillatura, la pittura o il trattamento regolari per proteggere da agenti atmosferici, marciume e insetti.
Tabella di confronto costi e valore
Caratteristica | Scheda di ossido di magnesio (MGO) | Muro a secco (scheda gesso) | Compensato |
Costo del materiale iniziale | Più alto | Più basso (standard); Moderato (specialità) | Varia (moderato per la guaina standard; alto per la specialità) |
Costo di installazione | Paragonabile al muro a secco; potenzialmente leggermente più alto a causa di utensili di peso/taglio | Basso; molto comune e facile da installare | Moderare; richiede un fissaggio specifico; Il taglio può essere polveroso |
Costo di riparazione | Basso; meno incline a danni, patching semplice se necessario | Da moderato a alto (riparazioni frequenti per impatti/danni da acqua) | Moderare; Dipende dal tipo di danno e posizione |
Esigenze di manutenzione | Molto basso | Moderato (patching, pulizia se si verifica la muffa) | Moderato (se esposto, richiede sigillazione/pittura/trattamento) |
Valore di durata/durata | Eccellente; duraturo, resistente a molti problemi | Moderare; suscettibile al danno idrico/impatto | Eccellente per uso strutturale; buono se protetto dagli elementi |
ROI a lungo termine | Alto; Riduzione dei costi di sostituzione/riparazione, sicurezza antincendio, benefici per la salute | Variabile; può essere basso se i problemi di umidità/impatto sono prevalenti | Bene; forte integrità strutturale, ma vulnerabile se esposta all'umidità |
Installazione
La facilità e il metodo di installazione sono considerazioni pratiche significative per qualsiasi materiale da costruzione, che influisce sui costi del lavoro, le tempistiche del progetto e gli strumenti richiesti.
MGO Board
L'installazione della scheda di ossido di magnesio (MGO) condivide molte somiglianze con il muro a secco, ma con alcune differenze chiave. Le schede MGO possono essere valutate e scattate per il taglio, simili al muro a secco, ma a causa della loro densità e forza, spesso richiedono un coltello da utilità per impieghi pesanti o, per tagli più precisi o frequenti, lame di seghe a punta in carburo (come quelle utilizzate per la scheda di cemento in fibra) per garantire bordi puliti e prolungare la vita della lama. Sono in genere fissati con viti, proprio come il muro a secco, ma il tipo di vite potrebbe essere necessario resistente alla corrosione, specialmente nelle applicazioni umide o esterne. Sebbene generalmente rigidi, possono essere un po 'più pesanti del muro a secco standard dello stesso spessore, che potrebbe richiedere una mano extra durante l'installazione, in particolare per fogli di grandi dimensioni o applicazioni a soffitto. Si consiglia una corretta raccolta di polvere durante il taglio con utensili elettrici.
Muro a secco
Drywall è noto per il suo processo di installazione relativamente semplice e rapido, rendendolo uno dei preferiti per le finiture interne. È facile da tagliare segnando con un coltello da utilità e scattando. I fogli del muro a secco sono leggeri e possono spesso essere gestiti da una sola persona, in particolare dimensioni più piccole. Sono fissati a borchie con viti o chiodi del muro a secco. La principale parte ad alta intensità di manodopera dell'installazione del muro a secco è il processo di finitura, che prevede taping, fanghi (applicazione del composto articolare), levigatura e più cappotti per ottenere una superficie senza soluzione di continuità pronta per la vernice. Questo finale richiede abilità e tempo per ottenere un aspetto professionale.
Compensato
L'installazione di compensato prevede il taglio dei fogli alle dimensioni usando varie seghe (sega circolare, puzzle, ecc.) E la fissaggio in modo sicuro con chiodi o viti. Per la guaina strutturale, i modelli di inchiodatura specifici e i tipi di fissaggio (ad es. Unghi comuni o viti strutturali) sono spesso richiesti dai codici di costruzione per garantire una corretta resistenza al taglio. Il compensato può essere pesante, specialmente più grandi e più spesse, che richiedono spesso due persone per la maneggevolezza e il sollevamento, in particolare per il decking del tetto o la guaina delle pareti esterne. Mentre in genere è richiesto meno "finitura" rispetto al muro a secco, i bordi potrebbero aver bisogno di levigatura e, se esposto, la superficie può richiedere la tenuta o la pittura. La sua natura rigida e i requisiti di fissaggio robusti lo rendono un materiale robusto una volta installato.
Tabella di confronto dell'installazione
Caratteristica | Scheda di ossido di magnesio (MGO) | Muro a secco (scheda gesso) | Plywood |
Metodo di taglio | Punteggio e snap (coltello da servizio pesante); Lame di sega a punta in carburo | Punteggio e snap (coltello di utilità) | Varie seghe (circolare, puzzle, sega da tavolo) |
Metodo di fissaggio | Viti (resistenti alla corrosione per umido/esterno) | Viti o chiodi del muro a secco | Chiodi o viti (tipi/motivi specifici per strutturale) |
Peso per foglio | Da moderato a pesante (può essere più pesante del muro a secco standard) | Da luce a moderata | Da moderato a pesante (varia per spessore/tipo) |
Gestione | Spesso richiede due persone per fogli grandi | Può spesso essere gestito da una persona per i fogli standard | Spesso richiede due persone per fogli grandi/spessi |
Requisiti di finitura | Taping e fanghi simili al muro a secco per finitura senza soluzione di continuità; Vernice/piastrella diretta possibile | Tasso, confusione, levigatura (processo in più fasi per finitura senza soluzione di continuità) | Meno finitura per uso strutturale; levigatura/sigillazione/pittura per uso esposto |
Strumenti speciali | Blade a punta in carburo consigliate | Coltello di utilità di base, trapano/conducente | Seghe, trapano/conducente, inquadratura di martello/pistola per unghie |
Curva di apprendimento | Moderare; Simile al muro a secco ma con differenze materiali | Basso; ampiamente compreso e praticato | Moderare; Requisiti strutturali specifici |
Applicazioni
Le diverse proprietà dell'ossido di magnesio (MGO) di guaina, del muro a secco e del compensato portano a applicazioni distinte e sovrapposte in vari settori di costruzione. Comprendere dove ogni materiale eccelle aiuta a prendere decisioni informate per esigenze specifiche del progetto.
Residenziale
Nella costruzione residenziale, il muro a secco è il campione indiscusso per pareti e soffitti interni grazie alla sua convenienza, facilità di installazione e finitura liscia per vernice o carta da parati. Crea spazi abitativi comodi e funge da barriera di fuoco di base. Il compensato è ampiamente utilizzato per componenti strutturali come sottofondo, guaina a parete (fornendo forza di taglio contro le forze di vento e sismiche) e decking del tetto. La sua forza lo rende ideale per queste applicazioni portanti.
La scheda di ossido di magnesio, sebbene meno comune storicamente, sta guadagnando trazione in contesti residenziali, in particolare dove si desidera prestazioni superiori. La sua eccezionale resistenza all'umidità lo rende la scelta ideale per aree bagnate come bagni, cucine, lavanderia e scantinati, fungendo da eccellente tavola di piastrelle o guaina da parete che non soccombe alla muffa. La sua resistenza al fuoco è anche un vantaggio significativo per le pareti e i soffitti a livello di incendio, offrendo una maggiore sicurezza nelle abitazioni plurifamiliari o per i forni e gli scaldabagni. Per i proprietari di case in cerca di materiali durevoli, sani e ad alte prestazioni, la scheda MGO presenta un'alternativa avvincente per le finiture interne, in particolare nelle aree soggette a umidità o che richiedono una maggiore resistenza all'impatto rispetto al muro a secco.
Commerciale
Gli edifici commerciali hanno spesso requisiti più rigorosi per sicurezza antincendio, durata e talvolta controllo dell'umidità. Il muro a secco è ancora ampiamente utilizzato per partizioni interne e soffitti, in particolare negli spazi per uffici, al dettaglio e ospitalità, dove estetica e installazione rapida sono priorità. Il muro a secco specializzato per il vigile del fuoco è comunemente impiegato per soddisfare rigidi codici di costruzione. Il compensato continua il suo ruolo nella costruzione commerciale per la guaina strutturale, il sottofondo e il rinforzo, fornendo la rigidità e la forza necessarie per le strutture più grandi.
Il consiglio di amministrazione di MGO trova un'applicazione significativa in progetti commerciali che richiedono prestazioni elevate. La sua valutazione antincendio superiore lo rende prezioso per firewall, alberi di ascensore, scale e altri assemblaggi a livello di fuoco in cui la conformità del codice è fondamentale. La sua resistenza all'umidità e alla muffa è molto vantaggiosa nelle cucine commerciali, nei bagni pubblici, nei laboratori e in altri ambienti ad alta umidità, riducendo i rischi di manutenzione e salute. Inoltre, la sua durata e resistenza all'impatto sono vantaggiose in aree ad alto traffico come corridoi, scuole e ospedali, dove le pareti sono soggette a frequenti usura, riducendo la necessità di costose riparazioni.
Usi speciali
Oltre alle applicazioni residenziali e commerciali standard, ogni materiale ha usi di nicchia o specialità.
La flessibilità di Drywall, in particolare i tipi più sottili, consente di essere utilizzato per pareti curve e caratteristiche architettoniche. Il muro a secco resistente al suono è anche un prodotto speciale utilizzato nei cinema, nei studi di registrazione e nelle abitazioni multi-unità per ridurre la trasmissione del rumore.
La versatilità di Plywood si estende alla costruzione di mobili, ai mobili, alla costruzione di barche (compensato di livello marino) e persino alla cassaforma in cemento grazie alla sua forza e capacità di mantenere la forma. I tipi di specialità in compensato sono fabbricati per usi specifici, come pavimenti non slittati per rimorchi o pannelli decorativi.
Le proprietà uniche dell'ossido di ossido di magnesio si prestano a diverse applicazioni speciali. È sempre più usato per la guaina esterna in aree soggette a uragani o alta umidità, fornendo un substrato esterno robusto, resistente alle intemperie e non combustibile. La sua stabilità e resistenza alle sostanze chimiche lo rendono adatto a camere pulite e determinati ambienti industriali. A causa della sua superficie liscia e stabile, può anche fungere da substrato per varie finiture, tra cui pittura diretta, intonaco o persino come pannello architettonico in cui le sue proprietà intrinseche sono una risorsa. La sua resistenza ai parassiti e alla marciume lo rende anche attraente per gli edifici agricoli o gli incapsulazioni di spazio.
FAQ
Ecco le risposte ad alcune domande frequenti riguardanti la tavola di guaina dell'ossido di magnesio e il suo confronto con i materiali tradizionali:
Q: Cosa rende migliore la scheda di ossido di magnesio per le aree bagnate?
UN: La scheda di ossido di magnesio è superiore per le aree umide a causa della sua intrinseca composizione minerale. A differenza del gesso (muro a secco) o del legno (compensato), la scheda MGO non assorbe prontamente l'acqua, si gonfia, si deformisce o si disintegra quando esposta all'umidità. La sua natura inorganica rende anche naturalmente resistente alla crescita di muffa, muffa e funghi, che non può nutrirsi del materiale. Questo lo rende una scelta ideale per bagni, cucine, scantinati e applicazioni esterne in cui l'umidità è una preoccupazione costante.
Q: Puoi dipingere o finire la tavola di ossido di magnesio come il muro a secco?
UN: Sì, la scheda di ossido di magnesio può essere dipinta, intonacata o finita molto simile al muro a secco. La sua superficie liscia e stabile accetta una varietà di finiture. Per un aspetto senza soluzione di continuità, le articolazioni in genere devono essere registrate e confuse con un composto articolare adatto, simile all'installazione del muro a secco. Una volta completato la finitura, fornisce una superficie durevole pronta per la vernice prescelta o il rivestimento decorativo.
Q: La scheda di ossido di magnesio è sicura per le persone con allergie?
UN: La scheda di ossido di magnesio è generalmente considerata un materiale da costruzione sicuro e sano, in particolare per le persone con allergie. È in genere privo di allergeni comuni e irritanti come formaldeide, amianto e silice, che si possono trovare in alcuni prodotti di costruzione tradizionali. La sua intrinseca resistenza alla crescita della muffa e della muffa contribuisce anche a una migliore qualità dell'aria interna, riducendo la presenza di spore di muffa dispersa nell'aria che possono innescare reazioni allergiche.
Q: In che modo il costo della scheda di ossido di magnesio si confronta con il muro a secco?
UN: Il costo del materiale iniziale della scheda di ossido di magnesio è generalmente superiore al muro a secco di gesso standard. Tuttavia, quando si valuta il costo totale del progetto, specialmente nelle aree soggette all'umidità o che richiedono valutazioni di incendio più elevate, la scheda MGO può offrire un valore significativo a lungo termine. La sua durata superiore, la resistenza all'umidità (riducendo i futuri costi di bonifica o sostituzione dello stampo) e un'eccezionale resistenza al fuoco può portare a una minore manutenzione, un minor numero di riparazioni e premi assicurativi potenzialmente persino più bassi, compensando il prezzo iniziale del materiale più elevato sulla durata dell'edificio.
Q: Puoi usare il compensato invece della tavola di ossido di magnesio per le pareti esterne?
UN: Sì, il compensato è comunemente usato per la guaina delle pareti esterne, fornendo rinforzi strutturali per gli edifici. Tuttavia, se si utilizza il compensato per le pareti esterne, deve essere un compensato di grado esterno (ad esempio, di in compensato di livello di guate o strutturale) che utilizza adesivi impermeabili per prevenire la delaminazione. Anche così, il compensato esterno può ancora assorbire l'acqua nelle sue fibre di legno, il che può portare a gonfiore, deformazione e infine marcire e modellare se non adeguatamente protetto da una barriera e un rivestimento esterno resistente alle intemperie. La tavola di ossido di magnesio offre umidità, muffa e resistenza al fuoco superiori, rendendola un'opzione più robusta e di manutenzione per la guaina esterna, specialmente in climi molto bagnati o per progetti che richiedono materiali esterni non combustibili.